Distinzione tra concessione e appalto di servizi

subappalto.jpg

TAR Campania, Napoli, Sez. 8°, sentenza del 28.11.2017  n. 5600  

Massima

Quando l'operatore privato si assume i rischi della gestione del servizio, rifacendosi sostanzialmente sull'utente mediante la riscossione di un qualsiasi tipo di canone, tariffa o diritto, allora si ha concessione, ragione per cui può affermarsi che è la modalità della remunerazione il tratto distintivo della concessione dall'appalto di servizi. Pertanto, si avrà concessione quando l'operatore si assuma in concreto i rischi economici della gestione del servizio, rifacendosi essenzialmente sull'utenza, mentre si avrà appalto quando l'onere del servizio stesso venga a gravare sostanzialmente sull'amministrazione

 

  • Visite: 2063

Di Sotto Studio Legale

Consulenza e assistenza legale

Orari e Contatti

Riceviamo a studio previo appuntamento il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:30 alle 18:00.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dove Siamo

© Di Sotto Studio Legale. All rights reserved.